Il premio Bruno Zevi
Istituito nel 2007, in occasione del quinto anniversario della Fondazione, il Premio Bruno Zevi per un saggio storico-critico è conferito annualmente a un saggio storico-critico che analizzi con originalità un’opera, una tematica architettonica, o un architetto del presente o del passato.
Aperto esclusivamente ai dottori di ricerca, il Premio Bruno Zevi si articola in cinque sezioni, corrispondenti alle seguenti tematiche:
- lo spazio protagonista dell’architettura
- le matrici antiche del linguaggio moderno
- la storia come metodologia del fare architettonico
- il linguaggio moderno dell’architettura
- paesaggistica e linguaggio grado zero dell’architettura
Il premio consiste nella pubblicazione del saggio vincitore nelle edizioni della Fondazione Bruno Zevi.
ARCHIVIO PREMIO BRUNO ZEVI
Proroga del bando di concorso per la 13a edizione del Premio Bruno Zevi
Proroga del bando di concorso 2019 per il Premio annuale della Fondazione Bruno Zevi –
PER UN SAGGIO STORICO-CRITICO SULL’ARCHITETTURA – 13a Edizione
Tim Altenhof è il vincitore del Premio Bruno Zevi 2018
La Fondazione Bruno Zevi è lieta di comunicare che il dodicesimo Premio Bruno Zevi è stato assegnato all’unanimità al saggio “Erich Mendelsohn’s Breathing Space at Luckenwalde”, autore Tim Altenhof.
The Bruno Zevi Prize
Established in 2007, for the fifth anniversary of the Foundation, the Bruno Zevi Prize for a historical-critical essay on architecture is an international competition to award a prize for a historical-critical essay offering an original analysis of an architectural work, theme or architect of the past or present.
The Bruno Zevi Prize is open to PhD researchers and is divided into five sections corresponding with the following themes:
- the key role of space in architecture;
- the ancient sources of modern language;
- history as a methodology of architectural practice;
- the modern language of architecture;
- landscape and the zero-degree language of architecture.
The Prize consists of the publication of the essay by the Bruno Zevi Foundation. The author of the winning essay will be invited to give a lecture in Rome in occasion of the conferment award.
THE BRUNO ZEVI PRIZE
Bando di concorso per la 11a edizione del Premio Bruno Zevi
Competition Rules for the Annual Bruno Zevi Prize (2017), for historical and critical essays on architecture, open to PhD researchers.
Alessio Bortot è il vincitore del Premio Bruno Zevi 2016
Il decimo Premio Bruno Zevi è stato assegnato all’unanimità al saggio: Filosofia naturale e arte della meraviglia nella Roma barocca. Ipotesi di ricostruzione dello studio di matematica pratica per villa Doria Pamphilj, autore Alessio Bortot. con le seguenti...