Il premio Bruno Zevi
Istituito nel 2007, in occasione del quinto anniversario della Fondazione, il Premio Bruno Zevi per un saggio storico-critico è conferito annualmente a un saggio storico-critico che analizzi con originalità un’opera, una tematica architettonica, o un architetto del presente o del passato.
Aperto esclusivamente ai dottori di ricerca, il Premio Bruno Zevi si articola in cinque sezioni, corrispondenti alle seguenti tematiche:
- lo spazio protagonista dell’architettura
- le matrici antiche del linguaggio moderno
- la storia come metodologia del fare architettonico
- il linguaggio moderno dell’architettura
- paesaggistica e linguaggio grado zero dell’architettura
Il premio consiste nella pubblicazione del saggio vincitore nelle edizioni della Fondazione Bruno Zevi.
ARCHIVIO PREMIO BRUNO ZEVI
Sophie Hochhäusl è la vincitrice della 9a edizione del Premio Bruno Zevi
Il Premio Bruno Zevi per un saggio storico-critico 2015 è stato assegnato all’unanimità al saggio:
From Vienna to Frankfurt Inside Core-House Type 7: A History of Scarcity through the Modern Kitchen di Sophie Hochhäusl
Bando di concorso per la 9a edizione del Premio Bruno Zevi
(English) ANNUAL PRIZE OF THE BRUNO ZEVI FOUNDATION, ROME,
FOR A HISTORICAL-CRITICAL ESSAY ON ARCHITECTURE
COMPETITION RULES for the ninth edition 2015
The Bruno Zevi Prize
Established in 2007, for the fifth anniversary of the Foundation, the Bruno Zevi Prize for a historical-critical essay on architecture is an international competition to award a prize for a historical-critical essay offering an original analysis of an architectural work, theme or architect of the past or present.
The Bruno Zevi Prize is open to PhD researchers and is divided into five sections corresponding with the following themes:
- the key role of space in architecture;
- the ancient sources of modern language;
- history as a methodology of architectural practice;
- the modern language of architecture;
- landscape and the zero-degree language of architecture.
The Prize consists of the publication of the essay by the Bruno Zevi Foundation. The author of the winning essay will be invited to give a lecture in Rome in occasion of the conferment award.
THE BRUNO ZEVI PRIZE
Maria Clara Ghia è la vincitrice della 5a edizione del Premio Bruno Zevi
Il Premio Bruno Zevi 2011 è assegnato a Maria Clara Ghia per il saggio Basta esistere. Leonardo Ricci: il pensiero e I progetti per le comunità, dalla giuria composta da: Alexander Levi, Zeuler Lima, Massimo Locci, Luciana Miotto, Alessandra Muntoni. Dedicato a un...
Paola Ardizzola è la vincitrice del Premio Bruno Zevi 2010
Il Premio Bruno Zevi 2010 è assegnato a Paola Ardizzola per il saggio La linea eterodossa di Bruno Taut in Turchia, ovvero una possibile conciliazione fra tradizione e modernità, dalla giuria composta da: Antonietta Iolanda Lima, Josep Maria Montaner, Vera Pallamin,...