Con gli occhi da architetto e l’anima da artista
Marcel Janco e la colonia di artisti Ein Hod Il saggio racconta la storia del villaggio arabo di Ein Hod, a sud di Haifa, i cui abitanti sono costretti a fuggire nel 1948, a seguito della proclamazione dello Stato d’Israele. A differenza di altri insediamenti...
La casa-comignolo. Lo spazio vitale di Erich Mendelsohn a Luckenwalde
Tim Altenhof ci introduce in un settore della cultura europea che all'inizio del XX secolo era caratterizzato da un crescente fascino per i processi naturali, indagandone le ripercussioni in ambito sociale. Tra questi processi c’era la respirazione cui era...
Biagio Rossetti secondo Bruno Zevi
Nel volume si intrecciano due iniziative: una mostra per i cento anni della nascita di Bruno Zevi – ospitata nella sede della Fondazione Bruno Zevi –, e un convegno svoltosi nel salone d’onore di Palazzo Tassoni a Ferrara, in occasione del cinquecentenario...