Iniziative
La casa-comignolo. Lo spazio vitale di Erich Mendelsohn a Luckenwalde
Tim Altenhof ci introduce in un settore della cultura europea che all'inizio del XX secolo era caratterizzato da un crescente fascino per i processi naturali, indagandone le ripercussioni in ambito sociale. Tra questi processi c’era la respirazione cui era...
Biagio Rossetti secondo Bruno Zevi
Nel volume si intrecciano due iniziative: una mostra per i cento anni della nascita di Bruno Zevi – ospitata nella sede della Fondazione Bruno Zevi –, e un convegno svoltosi nel salone d’onore di Palazzo Tassoni a Ferrara, in occasione del cinquecentenario...
Gli architetti di Zevi. Storia e controstoria dell’architettura (1944-2000)
A cura di Pippo Ciorra e Jean-Louis Cohen. In occasione del centenario della nascita, il volume traccia un profilo del grande storico, docente, critico, politico e progettista e di quell’architettura italiana moderna e contemporanea che ha sostenuto e promosso...
Una guida all’architettura organica
A cura di Giovanni D’Ambrosio e Luca Guido, il volume, presentato nel corso della Cerimonia conclusiva del Centenario, raccoglie una ricca selezione di casi studio esemplificativi dell’approccio organico all’architettura ed è composto da quattro parti. La...
Activities
(Italiano) Avviso pubblico di selezione per conferimento di incarichi professionali
(Italiano) il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Bruno Zevi intende conferire due incarichi per i seguenti profili professionali.
(Italiano) Presentazione del Premio Chiara Zevi – MAXXI 27/06/2018
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. La Fondazione Bruno Zevi e l’Associazione Interazioni Urbane, allo scopo...